A differenze delle Acciughe italiane, quelle del Cantabrico sono decisamente più carnose a causa della freddezza delle acque in cui vivono. Una caratteristica unica risiede nella precisione con cui vengono preparate, tutte perfettamente uguali e della stessa dimensione grazie ad un incredibile lavoro artigianale. Per acquisire il loro straordinario sapore, dopo la pesca, la pulizia e la stagionatura, rimangono sotto sale tra i 10 e i 15 mesi, poi lavorate a mano e messe sotto burro biologico.